Costume e società
Le persone, la storia, i mercati, le tradizioni, i modi di dire e i modi di fare: il bagaglio di un viaggiatore si riempie sempre di incontri. Iniziate da qui.
“Le Isole di Tahiti, l’anima primordiale”: a Torino la mostra fotografica
Le Isole di Tahiti sono da sempre un simbolo dell'immaginario dei viaggiatori. Rappresentano il sogno, la meta ideale, e...
Giappone: la magia del Museo Ghibli a Tokyo
Se siete appassionati di anime e cinema d'animazione, una visita al Museo Ghibli di Tokyo è un'esperienza che non potet...
Paghereste una tassa di soggiorno per tutelare una lingua locale?
Una tassa turistica per finanziare la tutela e la salvaguardia della lingua locale. Ad applicarla sarà presto il Galles...
Nel Borneo malese sul sentiero dei cacciatori di teste
Prove faticose, sfide estreme, profonda scoperta culturale e conoscenza dei segreti della foresta pluviale: ogni giorno ...
Tradizioni invernali sui Tatra
Nessun’altra area della Polonia vanta una tale diversità di paesaggi come i Monti Tatra. La zona più frequentata per...
Cinque esperienze gastronomiche da fare in Giappone
Un viaggio in Giappone è anche un’esperienza gastronomica unica: dalla haute cuisine kaiseki in un ristorante elegant...
Ridurre gli sprechi alimentari negli hotel con l’AI
È quello che hanno fatto due resort del gruppo alberghiero Meliá, precisamente il Meliá Koh Samui in Thailandia e Mel...
Alla Neue Nationalgalerie di Berlino prende forma l’universo di Nan Goldin
Fino al 6 aprile 2025, la Neue Nationalgalerie di Berlino ospita la retrospettiva This Will Not End Well che celebra la ...
Borobudur, il tempio buddhista più grande del mondo
A Borobudur, in Indonesia, vi aspetta il complesso di templi buddhisti più vasto del mondo nonché uno dei siti più no...
Perché la Germania è il posto migliore per aspettare il Natale
Dicembre in Germania è sempre stato un momento importante e per i visitatori è il mese perfetto per vivere le tradizio...