Le isole del Lago Titicaca sono famose in tutto il mondo per le loro bellezze naturali, la grande pace che le caratterizza e la loro cultura agricola tradizionale, che risale all’epoca precolombiana. Soggiornare nelle abitazioni delle famiglie locali rappresenta un approccio privilegiato a uno stile di vita completamente diverso.

Detto ciò, bisogna comunque precisare che non tutti gli abitanti delle isole vedono di buon occhio i turisti; questo è piuttosto comprensibile, dal momento che molti isolani non traggono alcun beneficio dalla presenza dei visitatori e li considerano un’intrusione nella loro vita quotidiana. È molto importante rispettare la loro privacy e comportarsi in modo cortese. Per ulteriori indicazioni sul turismo responsabile nelle isole del Lago Titicaca, v. lettura .

Tutte le agenzie di viaggi di Puno offrono escursioni di uno o due giorni a Uros, Taquile e Amantaní, ma i viaggiatori lamentano che quasi tutte tendono a essere piuttosto standardizzate e offrono solo un approccio superficiale alla cultura locale. Se avete tempo, vi consigliamo invece di visitare le isole per conto vostro. Tutti i biglietti dei traghetti sono validi per 15 giorni, quindi potrete spostarvi da un’isola all’altra a vostro piacimento.

Isole del Lago Titicaca: organizza il viaggio

Isole del Lago Titicaca: i luoghi

Isole del Lago Titicaca: informazioni utili

Valuta

PEN - Sol peruviano

Isole del Lago Titicaca: articoli e consigli

Isole del Lago Titicaca: guide di viaggio