Questa bella isola situata sulla sponda nord-orientale del lago e alimentata da pannelli solari offre, più che un’esperienza culturale, un’immersione totale nella natura. Unica delle isole del Lago Titicaca a essere di proprietà di privati, è affittata a lungo termine dall’esclusivo e remoto ecolodge Casa Andina Isla Suasi (1-213-9739; www.casa-andina.com; pacchetti da 2 giorni e 1 notte all-inclusive S1090 per persona). La struttura offre camere ben tenute con terrazza, trapunte di piumino, caminetto, soffitto spiovente, vista sul lago, lussureggianti giardini pieni di fiori, sentieri escursionistici, vicuñas (vigogne, un parente selvatico del lama) e spiagge dove si può addirittura fare il bagno. C’è anche una spa che offre vari trattamenti e bagni di vapore all’eucalipto. Le numerose attività, tra cui giochi, uscite in canoa ed escursioni con guida, lo rendono il posto ideale anche per le famiglie. L’Isla Suasi si raggiunge in cinque ore di battello da Puno; da Cumbria, il tragitto in battello è più breve ma per raggiungere la località occorre affrontare un viaggio in automobile di tre ore su strade sterrate. L’ingresso all’isola di US$12 (compreso nel prezzo dell’albergo) contribuisce a progetti di conservazione ambientale.

L’albergo offre il trasferimento in battello dal molo di Puno, con partenza tutti i giorni alle 7.30 e soste alle Islas Uros e all’Isla Taquile.

Isla Suasi: organizza il viaggio

Isla Suasi: informazioni utili

Valuta

PEN - Sol peruviano

Isla Suasi: articoli e consigli

Isla Suasi: guide di viaggio