Molti dei siti storici più significativi di Malta si concentrano nella parte sud-orientale dell’isola, una zona meno visitata rispetto al resto del paese, nonostante qui si trovino i templi preistorici con la posizione più spettacolare di tutto l’arcipelago (Ħaġar Qim e Mnajdra, risalenti a più di 5000 anni fa) e la grotta di Għar Dalam, ricca di resti fossili di ani- mali preistorici. La regione offre anche splendidi paesaggi costieri, escursioni in barca verso varie grotte e favolosi angoli di mare lontani dai percorsi turistici più battuti. In questa parte del paese si concentra inoltre gran parte dell’industria pesante nazionale, il che si traduce in un minore sviluppo turistico, sebbene molti maltesi vengano qui per mangiare fuori durante il weekend. L’antico villaggio di pescatori di Marsaxlokk richiama sempre numerosissimi visitatori con il suo mercato domenicale del pesce e i tanti ristoranti che si affacciano sul porto, pieno di barche dipinte in co- lori vivaci. Altra meta gastronomica molto frequentata, soprattutto nel fine settimana, è il vicino porto di Marsaskala

Malta sud-orientale: organizza il viaggio

Malta sud-orientale: i luoghi

Malta sud-orientale: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Malta sud-orientale: articoli e consigli

Malta sud-orientale: guide di viaggio