Destinazione selezionata nella categoria Sapori

L’afosa capitale della Malaysia è una festa dei sensi, una città ricca di monumenti storici, grattacieli rivestiti d’acciaio, parchi lussureggianti, enormi centri commerciali, mercati all’aperto e vivaci locali notturni. Sorta meno di due secoli fa presso una miniera di stagno nella giungla, Kuala Lumpur (KL) è diventata una ricca metropoli del secondo millennio, caratterizzata da un incredibile mix di culture tradizionali, con le sue comunità di malesi, cinesi e indiani, dalla frizzante scena legata al design e all’arte contemporanea, da un ambizioso progetto di rigenerazione urbana e dal dinamismo in architettura: il nuovo Exchange 106 è più alto delle famose Petronas Towers. Passeggiate per Kuala Lumpur e scoprirete quartieri che conservano la placida atmosfera e la selvaggia cornice verde del kampung (villaggio) che fu un tempo. È qui che vi attendono alcune tra le migliori bancarelle gastronomiche e kopitiam (caffetterie) della città.


Itinerario di tre giorni a Kuala Lumpur


Dopo la prima colazione all’Imbi Market, iniziate a farvi un’idea della città salendo in cima al grattacielo Menara Kuala Lumpur: se non soffrite di vertigini ammirate la vista dalla terrazza panoramica all’aperto. Esplorate poi la foresta della Bukit Nanas e percorrete la canopy walkway, la passerella sospesa tra gli alberi, aguzzando la vista per scorgere qualche scimmia. Trascorrete il pomeriggio alla scoperta di Chinatown, andando in cerca di souvenir nel mercato centrale e ammirando gli edifici d’epoca che affacciano su Merdeka Square. Concludete la giornata in Jalan Petaling, tra le bancarelle gastronomiche e il mercato notturno.

Dedicate il secondo giorno al parco dei Lake Gardens, scegliendo poi se visitare il Kuala Lumpur Bird Park e l’Islamic Arts Museum o il National Museum. Al crepuscolo cercate di trovarvi al Kuala Lumpur City Centre (KLCC) per vedere lo spettacolo delle Petronas Towers illuminate. Fate un giro nel magnifico centro commerciale Pavilion KL, passate in rassegna le bancarelle gastronomiche di Jalan Alor e bevete l’ultimo bicchiere da Suzie Wong.


Per una vista stupenda dello skyline della capitale andare al Lago Titiwangsa, dove potrete anche visitare la National Visual Arts Gallery. Poi, dopo aver gironzolato nel quartiere tradizionale malese di Kampung Baru, prendete un taxi e raggiungete il magnifico Thean Hou Temple. Bevete un aperitivo all’Heli Lounge Bar prima di concedervi una cena memorabile da Nadodi. Finite con un cocktail e un po’ di jazz al No Black Tie.

Kuala Lumpur: organizza il viaggio

Kuala Lumpur: cose da fare

Kuala Lumpur: informazioni utili

Valuta

MYR - Ringgit malese

Corrente elettrica

240V/50Hz

Kuala Lumpur: articoli e consigli

Kuala Lumpur: guide di viaggio