Kuala Lumpur: il primo viaggio

Documenti e visti

I cittadini italiani non necessitano di visto di ingresso per periodi inferiori ai tre mesi. Il passaporto deve avere validità residua di almeno 6 mesi al momento della partenza dal Paese. Informazioni su tipi di visto a lunga scadenza devono essere richieste all'Ambasciata della Malaysia a Roma.

Quando andare

A KL il clima è quasi sempre caldo e umido. Le precipitazioni sono distribuite nell'arco di tutto l'anno, ma i periodi più piovosi vanno da marzo ad aprile e da settembre a novembre. La varietà etnica di KL fa sì che ci sia sempre, in qualche parte della città, una celebrazione di un qualche tipo; in tali occasioni i mezzi di trasporto possono essere più affollati del solito. I giorni di festività pubblica sono fra i più indicati per visitare la città, dal momento che gli abitanti si riversano sulle spiagge e le colline. Essendo Kl più liberale di tante altre località musulmane della costa est, si riesce a trovare qualcosa da mangiare anche in occasione del Ramadan.

In Malesia il clima è caldo-umido tutto l'anno; le temperature notturne raramente scendono al di sotto dei 20°C (70°F) e quasi tutti i giorni le massime superano i 30°C (86°F), perciò in qualsiasi periodo dell'anno andiate, non potrete avere ritmi troppo frenetici. Le precipitazioni sono variabili e presenti tutto l'anno. È raro che piova tutto il giorno, e in genere ci sono grossi acquazzoni pomeridiani. I mesi meno piovosi sono in genere giugno e luglio.