
La Valle del Mekong è sempre piuttosto calda e da marzo a maggio Savannakhet è torrida. Il clima diventa leggermente più fresco man mano che si procede verso est in direzione della catena Annamita e di Lak Sao, al punto che nelle notti invernali nei villaggi situati lungo la Route 8B la temperatura può scendere addirittura a 0°C. Da giugno a ottobre i monsoni provenienti da sud-ovest portano piogge intense. Le zone più orientali situate nei pressi dell’Area Nazionale di Tutela della Biodiversità (NBCA) di Nakai-Nam Theun sono anche interessate dalle precipitazioni provenienti dal Mar Cinese Meridionale, che durano di più e contribuiscono a garantire acqua a sufficienza per fare crescere una vegetazione molto rigogliosa.
Il Laos centrale è la parte più tutelata del paese e vanta sei aree nazionali protette, che nel loro insieme si estendono su una vasta porzione del territorio di questa regione. La visita alle aree protette di Nakai-Nam Theun, Hin Namno e Se Ban Nuan è consigliata solo a chi ha una discreta padronanza della lingua lao e dispone di tempo e denaro in abbondanza, mentre le altre riserve naturali sono accessibili più facilmente.
Nella provincia di Khammuan si trova il labirinto di formazioni carsiche, grotte e fiumi dell’Area Nazionale Protetta di Phu Hin Bun, che può essere raggiunta in maniera autonoma o con un trekking organizzato da un’agenzia di viaggi o da una comunità locale. Alcuni trekking di questo tipo consentono di raggiungere anche le foreste sacre e i villaggi animisti di Dong Phu Vieng, nella provincia di Savannakhet.
Laos centrale: organizza il viaggio
Laos centrale: da non perdere

Paksan
Da Paksan a Lak Sao
Area Nazionale Protetta di Nam Kading
Ban Khoun Kham (Ban Na Hin)
Area Nazionale Protetta di Phu Hin Bun
Tham Kong Lo
Tha Bak
Lak Sao

Tha Khaek
Dintorni di Tha Khaek

Province di Bolikhamsai e Khammuan
Paksan
Da Paksan a Lak Sao
Area Nazionale Protetta di Nam Kading
Ban Khoun Kham (Ban Na Hin)
Area Nazionale Protetta di Phu Hin Bun
Tham Kong Lo
Tha Bak
Lak Sao
