
Le grandi distese di prati verdi, l’imponenza del Sassolungo, la natura selvaggia della Val di Funes con le cime aguzze delle Odle, le montagne di casa dell’alpinista Reinhold Messner, che proprio in queste valli nacque e iniziò a conquistare le sue prime vette, e le piste da sci: la ricchezza del gruppo Puez-Odle si riflette sulla varietà dell’offerta turistica, che riesce a coprire un ampio spettro di richieste. Dalle numerose escursioni estive alle vie alpinistiche più impegnative, dallo sci di discesa allo sci di fondo, in queste zone potrete trovare tutto quello che desiderate da una vacanza in montagna. Se volete restare lontani dal caos, a contatto con un ambiente più selvaggio, ma non per questo meno curato, le valli di Funes e Eores sono quello che fa per voi: questi luoghi ameni, dove le zone antropizzate sono ridotte, vi condurranno per mano alla riscoperta della vita in montagna di una volta, nella quale i ritmi sono dettati dalla natura e dalle stagioni, facendovi immergere anima e corpo nella dimensione del relax fino a perdere la cognizione del tempo. Se invece siete alla ricerca di una località à la page, immersa tra le sorprendenti vette delle Dolomiti, Ortisei, Santa Cristina e Selva sono centri in cui il turista viene accolto, coccolato e viziato come solo nel Sudtirolo sanno fare.