
Meno conosciute delle Odle della Val di Funes, ma non meno affascinanti, le Odle di Eores sono dominate dal Monte Tullen (2654 m), che è affiancato dalla Wälscher Ring (2623 m), dal Sasso della Conca (2590 m) e dal Monte Confin (2531 m). Con i loro profili aguzzi, ai quali si aggiunge anche il Sass de Putia, maestosa montagna alta 2875 m, queste vette sono la cornice superba della Val di Eores. La valle, che da Bressanone sale fino al Passo delle Erbe, è la meta ideale per chi cerca un paesaggio idilliaco immerso nella natura e poco frequentato. Se in inverno l’offerta dedicata agli sciatori è ristretta alla sola località di Plose, in estate la tranquillità e i sentieri rendono questa zona un paradiso per gli escursionisti e per chi ha l’esigenza di staccare la spina.
Val di Eores: organizza il viaggio
Val di Eores: informazioni utili
Valuta
Val di Eores: articoli e consigli




