
Da una parte un intatto borgo medievale, dall’altra un’incredibile città ideale del Rinascimento. Al centro, un grande castello con fossato e una magnifica cattedrale. Basterebbe questo a fare di Ferrara una meta in Italia imperdibile, ma invece c’è molto altro: lo sfarzo delle residenze rinascimentali e alcuni musei d’importanza capitale, senza dimenticare le gioie della buona cucina e un ricco calendario di eventi. Nelle guide su Ferrara, si dice che la città sia come le biciclette che la percorrono incessanti: elegante, silenziosa, verde, rispettosa, lenta, ma – quando serve – scattante.
Piccola guida di Ferrara per viverla al massimo
La magia della Ferrara ebraica, sull’itinerario tracciato dal Giardino dei Finzi-Contini di Bassani. La bellezza del Castello Estense. La splendida malinconia delle Valli di Comacchio, a pochi passi dalla città. Tra le informazioni su Ferrara da fare proprie prima di visitarla ci sono tanti piccoli dettagli, che pure fanno di questa città in Emilia-Romagna uno dei punti in assoluto più amati e apprezzati del Centro Italia.