Isole Frisone Orientali
Per ricordare la sequenza delle sette Isole Frisone Orientali (Ostfriesische Inseln), i tedeschi recitano (strizzando l’occhio) la seguente filastrocca come espediente mnemonico: "Welcher Seemann liegt bei Nanni im Bett?" (frase abbastanza piccante, che significa "Quale marinaio è a letto con Nanni?").
Le isole, disposte come gioielli incastonati in una tiara al largo della costa della Bassa Sassonia, sono (da est a ovest): Wangerooge, Spiekeroog, Langeoog, Baltrum, Norderney, Juist e Borkum. Le loro lunghe spiagge di sabbia, gli spazi aperti e l’aria di mare ne fanno una destinazione ideale per gli amanti della natura e per chi vuole sfuggire allo stress. Al pari delle loro cugine settentrionali (Sylt, Amrum e Föhr), le isole fanno parte del parco nazionale del Wattenmeer. Insieme alle zone litoranee dei Paesi Bassi, il Wattenmeer è tutelato dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.
La stagione turistica principale dura da metà maggio a settembre. Ricordate però che l’orario di apertura degli uffici turistici delle città costiere cambia spesso e senza preavviso. Se possibile, telefonate.