La più piccola isola abitata delle Frisone orientali, Baltrum, misura soltanto 1 km in larghezza e 5 km in lunghezza ed è disseminata di dune e paludi salmastre. È talmente minuscola che gli abitanti non si preoccupano neanche di dare i nomi alle vie e si accontentano dei numeri civici delle case, che vengono assegnati in ordine cronologico: le case dall’1 al 4 non esistono più, quindi oggi la più vecchia è la numero 5.

Sull’isola c’è ben poco da fare a parte passeggiare, stare in spiaggia o visitare la mostra allestita nella Nationalparkhaus-Gezeitenhaus (Haus 177; 9.30-18 mar-ven, 10-12 e 15-19 sab e dom Pasqua-ott), al termine del Gezeitenpfad (sentiero delle maree). Data la sua vicinanza alla terraferma, Baltrum è la meta privilegiata delle escursioni guidate denominate Wattwanderungen .

La Kurverwaltung (04939-800; www.baltrum.de; Haus 130; 9-12 e 15-17 lun-ven, 10-12 sab) fornisce informazioni turistiche. C’è un servizio di prenotazioni alberghiere (04931-938 3400; a Norden; 8-20 lun-ven, 10-18 sab e dom) che può aiutare a trovare una camera; diversamente andate al sito www.zimmervermittlung-baltrum.de (in tedesco).

Baltrum: organizza il viaggio

Baltrum: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Baltrum: articoli e consigli

Baltrum: guide di viaggio