La "Regina delle Isole Frisone Orientali", è stata la prima località di villeggiatura tedesca del Mare del Nord. Fondata nel 1797 da Federico Guglielmo II di Prussia, divenne una delle più famose stazioni balneari d’Europa, dopo che il principe Giorgio V di Hannover la scelse come residenza estiva e nel XIX secolo fu frequentata da personaggi illustri quali il cancelliere Otto von Bismarck e il compositore Robert Schumann.

Ma il fiore all’occhiello dell’isola è sicuramente la Bade:haus (www.badehaus-norderney.de; Am Kurplatz 3; piscina/sauna €17/24 per 4 h; 9.30-21.30, solo donne dalle 14 mer), ospitata nel vecchio edificio Jugendstil delle terme di acqua di mare. Oggi l’elegante complesso di pietra e vetro è un grande centro di talassoterapia dotato di piscine di acqua calda e fredda, una sauna sulla terrazza con vista panoramica sull’isola, zona relax dove è possibile sorseggiare un tè frisone coricati su sedie a sdraio e molto altro ancora. Lo stabilimento è disposto su due livelli principali: "Wasserebene" (livello dell’acqua), dove è possibile fare il bagno nelle piscine o divertirsi nella vasca con le onde, e "Feuerebene" (livello del fuoco), dove ci sono le saune.

L’ufficio turistico (04932-891 900, prenotazioni alberghiere 04932-891 300; Conversationshaus - Am Kurplatz 1; 9-18 lun-ven, 10-13 sab, 11-13 dom) fornisce informazioni e si occupa anche delle prenotazioni alberghiere. Un servizio di informazioni è svolto anche dal centro servizi del porto (Ferry Harbour; 6-18) che però non prenota stanze.

La Nationalparkhaus (04932-2001; www.nationalparkhaus-norderney.de; Am Hafen 1; ingresso libero; 9-18 mar-dom) sul porto ha una piccola mostra e organizza regolarmente passeggiate nel Wattenmeer durante la bassa marea a un prezzo che parte da €4. Date e orari sono pubblicati sul sito internet durante l’alta stagione estiva.

Norderney: organizza il viaggio

Norderney: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Norderney: articoli e consigli

Norderney: guide di viaggio