Nell’estremità nord-orientale della Croazia la Drava confluisce nel Danubio delimitando la regione della Baranja, un piccolo triangolo di terra che si estende a est di Osijek verso la Serbia, a nord verso la città di Beli Manastir e a sud-ovest verso Ðakovo. Si tratta di una vasta zona agricola che risente fortemente dell’influenza ungherese, al punto che tutte le città hanno il nome in entrambe le lingue e in alcuni villaggi solo pochi parlano il croato.

Negli ultimi anni i suoi suggestivi paesaggi di paludi, vigneti, frutteti e campi di grano sono diventati la meta più interessante della Croazia orientale, soprattutto per via della sua attrattiva principale, la riserva ornitologica di Kopački Rit, ma anche grazie alla possibilità di pernottare presso fattorie tradizionali, assaporare buoni piatti regionali e degustare i vini delle aziende locali emergenti.

Baranja: organizza il viaggio

Baranja: i luoghi

Baranja: informazioni utili

Valuta

HRK - Kuna croata

Baranja: articoli e consigli

Baranja: guide di viaggio