
Affacciato su un panorama fra i più spettacolari dell’Algarve, con le scogliere erose dal mare e in cima sopra l’oceano la fortezza spazzata dal vento, il piccolo e lungo villaggio di Sagres è pervaso da un’atmosfera da fine del mondo. Nonostante il legame con il glorioso passato navale del Portogallo, oggi non c’è molto a Sagres che rivesta un qualche interesse storico. Il suo fascino risiede soprattutto nel senso di isolamento (una piacevole novità dopo la frenesia dell’Algarve) e nelle magnifiche spiagge che si estendono dei dintorni. I ritmi di vita sono rilassati e ci sono diversi bar semplici e allegri. Negli ultimi anni, Sagres è diventata una delle mete preferite dal popolo dei surfisti. Fuori dall’abitato, le straordinarie scogliere di Cabo de São Vicente offrono una visione incantevole.
Circa 1 km a est della piazza, al di là delle ville da vacanza e dei ristoranti, ci sono il porto, che mantiene una certa importanza sia come cantiere navale sia per la pesca delle aragoste, e il porto turistico.
Sagres gode di temperature più miti rispetto al resto dell’Algarve e i venti provenienti dall’Atlantico recano un gradevole refrigerio nei mesi estivi.