Una descrizione non è sufficiente per far comprendere la bellezza di questo fiume, bisogna vederlo. Scorre impetuoso tra dolci colline verdi, fitte distese di giungla e aree palustri in un movimento inarrestabile fino ai Caraibi.
Certo, non si può stare seduti in riva al fiume tutto il giorno: il Río San Juan non induce solo alla contemplazione. Questo fiume richiede attenzione. Dopo tutto, un tempo fu dominio di mercanti indigeni, conquistatori spagnoli, pirati britannici e viaggiatori in cerca d’oro, persino Mark Twain passò di qui. Seguite il loro esempio e visitate le piccole città di Boca de Sábalos ed El Castillo, inoltratevi in quell’intrico selvaggio di piante rampicanti popolato di giaguari e are che è la Reserva Biológica Indio-Maíz, andate a pesca di tarponi atlantici, cercate gli alligatori al chiaro di luna e godetevi un pranzo a base di enormi gamberi simili ad aragoste ammirando le rovine di un forte spagnolo del Cinquecento. Tutto ciò ha un prezzo naturalmente, ma vale la pena di vivere appieno l’esperienza di viaggiare lungo questo spettacolare e indimenticabile corso d’acqua.