La Fortaleza
- El Castillo, Nicaragua
- Attrazione - Cubano
Nota ufficialmente come La Fortaleza de la Limpia Pura e Inmaculada Concepción, questa fotogenica fortezza fu edificata tra il 1673 e il 1675, in seguito ai tre saccheggi subiti in cinque anni dalla città di Granada. La vicinanza alle rapide del Raudal El Diablo si rivelò strategica. Queste ultime, infatti, rallentavano i pirati quel tanto che bastava per puntare gli enormi cannoni nella giusta direzione. Eppure, per due secoli la fortezza fu attaccata, e dovette essere ricostruita e rinforzata almeno una volta ogni vent’anni.
Il suo momento di gloria (degno di un film) si presentò con quella che è tutt’oggi l’eroina popolare più amata della regione, praticamente una precorritrice del femminismo, Rafaela Herrera, di soli 19 anni. Quando suo padre, comandante della fortezza, rimase gravemente ferito nel 1762 in una battaglia contro una flotta britannica, Rafaela non esitò a prenderne il posto e (probabilmente con indosso una camicia da notte) assunse con successo il comando della fortezza mettendo in fuga i pirati. Secondo alcune versioni della storia, fu ella stessa a sparare il colpo di cannone che affondò la nave ammiraglia.
Poi, nel 1780, l’allora ventiduenne Horatio Nelson riuscì a espugnare El Castillo. Tuttavia, il dominio britannico ebbe vita breve, perché le zanzare portatrici della malaria si abbatterono sui conquistatori, già provati dalla battaglia, e nel giro di pochi mesi gli spagnoli riuscirono a riprendere il controllo del forte ormai abbandonato. Oggi l’edificio ospita uno straordinario museo, con mostre corredate da esaurienti spiegazioni in lingua spagnola. Il biglietto d’ingresso comprende una visita guidata da personale entusiasta.