Corso Medio del Mekong
Il possente Mekong scorre nelle province di Bokeo e Sainyabuli unendole a Pak Beng, località situata nell’Udomxai meridionale. Molti stranieri vedono questa regione solo di passaggio, durante il viaggio tra la Thailandia e Luang Prabang - che nella maggior parte dei casi consiste in un itinerario della durata di due giorni a bordo di una slowboat proveniente da Huay Xai che fa tappa a Pak Beng - ma i viaggiatori più avventurosi vi troveranno numerose attrattive di grande interesse. La provincia di Bokeo deve il suo nome - che significa "Miniera di Gemme" - ai giacimenti di zaffiri situati nel distretto di Huay Xai e, nonostante la sua popolazione ridotta, questa provincia ospita ben 34 gruppi etnici diversi. La provincia di Sainyabuli è nota per il gran numero di elefanti impiegati come animali da lavoro e negli ultimi anni ha aperto i battenti l’eccellente Elephant Conservation Center, situato pochi passi al di fuori del capoluogo. Fatta eccezione per Huay Xai e Pak Beng, per riuscire a comunicare in tutti gli altri centri di questa regione vi occorrerà un buon frasario. In particolare, la parte occidentale della provincia di Sainyabuli rimane molto lontana dagli itinerari turistici più battuti, ma per chi desidera compiere un viaggio che ricorda le emozionanti peregrinazioni dei pionieri del passato luoghi come lo spettacolare distretto di Khop costituiscono imperdibili "ultime frontiere", caratterizzate dalla presenza di un complesso insieme di etnie e - a quanto sembra - anche da un’alta percentuale di foreste ancora incontaminate.