Questa cittadina raccolta intorno a un’unica, tortuosa via è abbarbicata sul ripidissimo pendio che domina il Mekong e definirla placida è quasi un eufemismo, perché non si sente letteralmente volare una mosca. I panorami sul fiume sono particolarmente spettacolari durante la stagione secca, quando l’abbassamento del livello del fiume rivela lungo le sponde rocce frastagliate. Tuttavia, questa città non sfrutta adeguatamente il suo potenziale turistico, al punto che la maggior parte dei viaggiatori stranieri si limita a fermarsi una notte durante il viaggio in slowboat alla volta di Huay Xai o di Luang Prabang, oppure a concedersi una sosta per il pranzo nel corso del viaggio in speedboat tra Huay Xai e Luang Prabang.

Il personale delle guesthouse di Pak Beng è in grado di cambiare le principali valute straniere, anche se a tassi non molto vantaggiosi. In ogni caso, tenete presente che in città sono ampiamente utilizzati anche i baht thailandesi. All’epoca delle ricerche compiute per questa guida, quasi tutte le guesthouse offrivano nelle tariffe anche la connessione wi-fi.

Pak Beng: organizza il viaggio

Pak Beng: informazioni utili

Valuta

LAK - Kip laotiano

Pak Beng: articoli e consigli