
Molti reggiani sostengono che il carattere più autentico di Reggio Emilia sia la timidezza; e in effetti, dopo aver visitato l’elegantissimo centro storico, non si può che essere d’accordo: l’abbondanza di cose da vedere, la sublime offerta enogastronomica e la signorilità delle architetture rendono ingiustificata, da una prospettiva turistica, l’assenza del capoluogo tra le tappe tradizionali dei tour nella regione. Altri cittadini purosangue, invece, sottolineano come la città si stia facendo sempre più estroversa, suffragando tale opinione con la risonanza avuta dalle avveniristiche costruzioni griffate Calatrava, la riconversione degli spazi industriali e alcuni musei di valore internazionale. Calcolate almeno un paio di giorni per cogliere le diverse inclinazioni di questa città.