
Potrebbe sembrare banale definirla patria dei motori, della buona cucina e della musica, eppure a Modena, turismo e scoperta sono questo, ma anche molto altro. Passeggiando tra le vie di Modena centro, sotto i portici che si contendono il primato della lunghezza con Bologna, resterete sorpresi dall’atmosfera serena e conviviale che si respira in questa città, che da poco ha scoperto la sua vocazione turistica. La mappa di Modena è un susseguirsi di bellezze architettoniche e culturali che sono state per anni sottovalutate dal turismo di massa e che oggi hanno finalmente un riflettore puntato addosso, com’è giusto che sia.
Modena, cosa vedere
Il nucleo storico accoglie una serie di edifici di grandissimo pregio, dal Duomo, uno tra i più begli esempi di architettura romanica al mondo, impreziosito dalle sculture di Wiligelmo, alla Torre Ghirlandina, simbolo della città, passando per le chiese, il Palazzo Ducale e la Galleria Estense, superba raccolta del patrimonio artistico accumulato dai duchi d’Este. La cartina di Modena è un continuo scoprire bellezze artistiche quale ad esempio il Foro Boario, oggi sede della Facoltà di Economia.
Cosa fare a Modena
Certo, assaggiare tutte le bontà della cucina emiliana potrebbe essere già sufficiente per convincervi a fare un tour di Modena e dintorni. Ma la mappa di Modena offre anche altre distrazioni: il Museo Casa Enzo Ferrari è un luogo di culto per gli amanti del marchio automobilistico.
Cosa vedere a Modena e dintorni
Oltre al Museo Enzo Ferrari, un altro luogo amatissimo in città è il Museo della Figurina, una incredibile collezione che affonda le sue origini nella passione di Giuseppe Panini, creatore dell’omonima raccolta. Canossa, col Castello di Rossena, è invece la chicca di chi cerca la bellezza (anche) fuori dal centro storico e vuole scoprire cosa vedere vicino Modena.