Da vedere

Torre Ghirlandina

  1. Piazza Torre - 41121 - Modena, Modena, Italia
  2. Monumento - Via ferrata

La Ghirlandina, Modena: si parla di un simbolo della città, che si slancia verso l’alto a fianco dell’abside del Duomo. Il suo nome deriva dalle balaustre in marmo che ne incoronano la guglia, definite dai modenesi ‘leggiadre come ghirlande’. Non ci sono fonti storiche dirette che diano certezza sulla data di costruzione della torre della Ghirlandina: probabilmente si scavarono le fondamenta e si innalzò la torre fino a 11 m di altezza intorno al 1160. Tra il 1167 e il 1184 la struttura arrivò al quinto piano, nel 1261 fu la volta del sesto e nel 1319 la torre fu ultimata con l’aggiunta della cuspide ottagonale gotica disegnata da Enrico da Campione. A Modena, Ghirlandina è sinonimo non solo di arte e cultura ma anche di storia e memoria. E di un piccolo record: l’altezza della Ghirlandina di Modena sembra sfiorare il cielo, con i suoi 90 m di altezza.