Il panoramico corridoio tra la parte ovest dell’Islanda e i Fiordi Occidentali ha fatto da sfondo alla Laxdæla Saga (Ariele, Milano 1995), una delle saghe islandesi più famose. La storia narra di un triangolo amoroso tra Guðrún Ósvífursdóttir, ritenuta la donna più bella di tutta l’Islanda, e i due amici fraterni Kjartan Ólafsson e Bolli Þorleiksson. Com’è tipico dello stile narrativo delle saghe, Guðrún riuscì a manipolare entrambi a suo piacimento, ingannandoli e tramando fino alla loro morte: Kjartan per mano di Bolli, e Bolli per mano dei fratelli di Kjartan. Molti islandesi conoscono i personaggi e le loro storie a memoria, e l’intera zona in cui si svolge la saga è ritenuta di altissimo valore storico.

Procuratevi una copia gratuita dell’ottima cartina Dalasýsla Heritage Map, disponibile presso il centro di informazioni turistiche di Búðardalur oppure all’albergo di Laugar. Chi apprezza le scarpinate invece potrà sfruttare le cartine Vestfirðir & Dalir 6 e 7 (reperibili in quasi tutti i centri informativi regionali a un costo compreso tra Ikr1200 e Ikr1500).

Dalir: organizza il viaggio

Dalir: i luoghi

Dalir: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

Dalir: articoli e consigli

Dalir: guide di viaggio