Búðardalur
Fondato come deposito per le merci durante l’epoca delle saghe, questo centro sopravvive oggi grazie all’industria della lavorazione del pesce e alla produzione casearia; occupa una posizione piacevole, affacciata sul Hvamms-fjörður, alla bocca del fiume Laxá.
Vicino al porto, l’edificio Leifsbúð (434 1441; www.dalir.is; 10.30-18 lun-ven, 11-16 sab e dom giu-agosto) ospita un museo vichingo, un centro informazioni turistiche e un caffè. Qui potete chiedere informazioni sul campeggio (piazzole per persona Ikr750; giu-agosto) del posto; in alternativa si può pernottare nella guest-house Bjarg (434 1644; www.aknet.is/bjarg; Dalbraut 2; doppie Ikr10.000;) che offre camere semplici. Il ristorante annesso, Villapizza (portate principali Ikr1150-2500; 11-22), serve piatti di carne alla griglia, pesce e pizze.
L’autobus n. 37/37a collega Reykjavík e Búðardalur (2 ore e 45 minuti) tutti i giorni tranne il mercoledì e il sabato. La corsa prosegue per Bjarkalundur nei Fiordi Occidentali. L’autobus si ferma presso la stazione di servizio N1.
Búðardalur: organizza il viaggio
Búðardalur: informazioni utili
Valuta
Búðardalur: articoli e consigli


