Anche se l’intera regione è di grande importanza per molte delle saghe islandesi più famose, ben poco rimane delle fattorie originali erette nel periodo delle saghe, e avrete bisogno di una buona dose di immaginazione per rievocare le antiche ambientazioni.
Hjarðarholt è l’attrazione maggiore della zona: un tempo fu la dimora di Kjartan e suo padre Ólafur Pavone. La loro fattoria era ritenuta una delle meraviglie del mondo norreno, perché sulle pareti erano intagliate scene tratte dalle saghe e nella sala da pranzo trovavano posto 1100 persone; purtroppo non ne è rimasta alcuna traccia, tuttavia si può ammirare una bella chiesa sui terreni della tenuta, e splendidi scorci sulla valle sottostante, teatro della storia della regione.
Poco distante, sempre sul fiume Laxá, Höskuldsstaðir ha dato i natali a Hallgerður Gambelunghe (chiamata anche Lunghetrecce), moglie di Gunnar di Hlíðarendi, protagonista della Saga di Njáll; fra gli importanti discendenti di questa famiglia si annovera anche il Kjartan della Laxdæla Saga .
Hjarðarholt: organizza il viaggio
Hjarðarholt: informazioni utili
Valuta
Hjarðarholt: articoli e consigli


