Poco più a nord, seguite la deviazione sulla strada n. 590 per trovare la fattoria di Hvammur, che ha generato un’intera stirpe di islandesi di spicco, compreso il famoso storico Snorri Sturluson autore dell’Edda in prosa. Fu fondata intorno all’895 da Auður la Profonda, moglie del re irlandese Olaf Godfraidh, che tra l’altro ha un ruolo secondario nella Laxdæla Saga. Per una coincidenza davvero notevole, a Hvammur nacque anche Árni Magnússon, il famoso archivista e filologo islandese a cui si deve la raccolta e la trasmissione di numerosi manoscritti medievali.

Oltrepassando la segnalazione per la strada n. 590, troverete il villaggio geotermale di Laugar, noto in tutta l’Islanda per aver dato i natali alla "bella" della Laxdæla Saga, Guðrún Ósvífursdóttir. Scegliete come base il cordiale Hótel Edda (444 4930; www.hoteledda.is; Sælingsdalur; piazzole per persona Ikr900, doppie con/senza bagno Ikr21.900/11.800;). C’è un’ala recente con camere sorprendentemente moderne, un edificio annesso simile a un ospedale che ospita camere con bagni in comune, e uno spazio per le sistemazioni in sacco a pelo (Ikr2400 per persona) in aule scolastiche riconvertite. Durante il resto dell’anno la struttura è una scuola con convitto per gli adolescenti islandesi. Il ristorante (portate principali Ikr2600-4100; 18-21) riceve buone recensioni per i piatti a base di agnello (gli ovini si nutrono di angelica) e serve il delizioso gelato di Erpsstaðir. Il seminterrato ospita anche un affascinante museo (ingresso libero; 13-18 giu-agosto) che spiega nel dettaglio la storia della regione. Il curatore è un personaggio indimenticabile che sa tutto sulla splendida storia vichinga di Dalir. Gli storici locali sostengono di aver trovato la vasca di Guðrún, dove la bella vichinga faceva il bagno; è ben segnata vicino all’ingresso dell’albergo. Chiedete informazioni su Tungustapi, una delle più grandi cattedrali elfiche d’Islanda, situata poco distante.

Laugar e dintorni: organizza il viaggio

Laugar e dintorni: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

Laugar e dintorni: articoli e consigli

Laugar e dintorni: guide di viaggio