Veli Lošinj
A dispetto del nome (in croato veli significa "grande" e mali "piccolo"), Veli Lošinj (Lussingrande) è molto più piccola, tranquilla e anche meno affollata di Mali Lošinj, situata 4 km più a nord-ovest. Anche questo è un borgo molto suggestivo, con una manciata di case color pastello che ospitano alcuni caffè, alberghi e negozi intorno a una minuscola insenatura. Nei mesi di aprile e di maggio a volte è possibile vedere qualche delfino infilarsi nella stretta imboccatura della baia. Non mancate di percorrere il sentiero costiero che in 10 minuti conduce a Rovenska, un’altra minuscola e incantevole insenatura situata a sud-est del centro abitato.
Al pari di Mali Lošinj, anche Veli Lošinj diede i natali a parecchi capitani di lungo corso che investirono i loro guadagni nella costruzione di ville circondate da giardini ricchi di piante esotiche portate dai loro viaggi. Chi lo desidera potrà ammirare queste dimore salendo lungo le ripide viuzze che si dipartono dal porto. Alla generosità dei capitani si devono anche le splendide decorazioni delle chiese, in particolare quella di Sant’Antonio che si affaccia sul porticciolo.
Nei mesi estivi bisogna parcheggiare le automobili sopra la baia e scendere a piedi le strette stradine acciottolate.