Racchiuso da una cinta di mura del XV secolo, Roč è un piccolo e sonnolento borgo situato 8 km a sud-est di Buzet. Addentrandovi nel suo dedalo di vie incontrerete la romanica Chiesa di Sant’Antonio, una casa rinascimentale del XV secolo situata nella piazza accanto alla chiesa e un lapidario romano nella porta delle antiche mura cittadine. Per visitare le chiese occorre rivolgersi all’ufficio turistico (9-20 giu-agosto, 10-17 sab e dom marzo-mag e set-ott), che custodisce tutte le chiavi e può mostrarvi anche una copia della macchina da stampa di Gutenberg. Il suo personale potrà anche fornirvi informazioni sul laboratorio dedicato all’arte dell’affresco che viene organizzato in paese.

Roč si risveglia dal letargo in cui vive per gran parte dell’anno in occasione del Festival della Fisarmonica, una manifestazione che si tiene la seconda domenica di maggio di ogni anno e richiama fisarmonicisti da tutta la Croazia, l’Italia e la Slovenia.

Una delle belle case in pietra locali ospita la Ročka Konoba (portate principali da 30KN; mar-dom), una accogliente trattoria specializzata nella cucina regionale, che dispone di alcuni tavoli all’aperto e di una sala interna con un caminetto. Il menu propone piatti tipici istriani come i fuži (un tipo di pasta fatta in casa), salsicce artigianali e la maneštra. La Biskoteka (Roč 14) è un locale inaugurato di recente dove è possibile gustare una trentina di tipi di rakija e sette marche di biska .

In paese si trovano alcuni privati che affittano camere (100KN circa per notte); per conoscere gli indirizzi, vi consigliamo di rivolgervi all’ufficio turistico.

Roč: organizza il viaggio

Roč: informazioni utili

Valuta

HRK - Kuna croata

Roč: articoli e consigli

Roč: guide di viaggio