Mali Lošinj (Lussinpiccolo, in italiano) è un’autentica meraviglia: immaginate un porto naturale orlato di graziose case mediterranee che recano i segni del tempo e circondato da verdi colline. La cittadina si estende su entrambe le coste e sorge nel punto più stretto dell’isola, sul vertice di un porto lungo e riparato. Sul lungomare sorge una serie di imponenti dimore ottocentesche fatte costruire dai capitani di marina locali e, perfino con la calca turistica estiva, questo quartiere storico riesce a conservare intatti il suo fascino e la sua atmosfera. I grandi alberghi per turisti si trovano appena fuori città, sulle spiagge di ciottoli di Sunčana Uvala (ovvero ‘Baia Soleggiata’) e Čikat. Questa zona verdeggiante ha iniziato a svilupparsi alla fine del XIX secolo, quando le facoltose élite di Vienna e Budapest, che frequentavano già Mali Lošinj per la sua ‘aria salubre’, iniziarono a farsi costruire ville e alberghi di lusso nei dintorni di Čikat. Al- cune di queste grandiose residenze si sono conservate ancora oggi, ma buona parte de- gli alberghi attuali sono edifici moderni circondati da pinete.

Mali Lošinj: organizza il viaggio

Mali Lošinj: cose da fare

Mali Lošinj: informazioni utili

Valuta

HRK - Kuna croata

Mali Lošinj: articoli e consigli

Mali Lošinj: guide di viaggio