Hvar città è lo snodo dei trasporti dell’isola nonché il suo centro più frequentato: si calcola che in alta stagione richiami circa 20.000 persone al giorno. Riesce difficile immaginare come tanta gente possa trovare posto in questo piccolo centro costruito intorno alla baia e racchiuso da una cinta muraria del XIII secolo; eppure ci riesce. All’interno delle mura, Hvar conserva bellissimi palazzi in stile gotico e vie lastricate in marmo chiuse al traffico. I turisti si accalcano sulla piazza principale, esplorano i sinuosi vicoli in pietra, nuotano nelle numerose calette o si godono la libertà di prendere il sole nudi sulle spiagge naturiste delle Isole Pakleni; alla sera, amano soprattutto fare le ore piccole nei locali del centro.
La città offre diversi buoni ristoranti e alcuni begli alberghi, ma, poiché l’isola richiama molti turisti facoltosi, i prezzi possono raggiungere livelli astronomici. Detto ciò, non scoraggiatevi se non disponete di un budget elevato, perché è comunque possibile trovare sistemazioni convenienti presso privati e sono presenti un paio di ostelli che possono fare al caso dei viaggiatori più giovani.