Monastero e Museo Francescano
- Hvar, Croazia
- Sito religioso - Monastero
Costruito in cima a un’insenatura ombrosa, questo monastero quattrocentesco vanta un elegante campanile che fu costruito nel XVI secolo da una nota famiglia di scalpellini originari di Korčula. Il chiostro rinascimentale conduce al refettorio al cui interno sono esposti pizzi, monete, carte nautiche e documenti di notevole valore, tra cui un’edizione dell’Atlante di Tolomeo stampata nel 1524. Il vostro sguardo sarà immediatamente attratto dall’Ultima cena, una tela di 8 m per 2,5 m del veneziano Matteo Ingoli che la dipinse verso la fine del XVI secolo. A quanto si dice, il cipresso che si trova nel giardino del chiostro ha più di 300 anni. La chiesa adiacente al monastero, Nostra Signora della Carità, custodisce altri dipinti di pregevole fattura, fra cui i tre polittici realizzati da Francesco da Santacroce nel 1583, che gli studiosi considerano il capolavoro di questo artista.