Casette a schiera dipinte in colori pastello e palazzi in stile veneziano cingono il porto medievale di Cres città, una splendida baia riparata circondata da verdi colline coperte di pini e di arbusti tipici della flora mediterranea. Passeggiando sul lungomare e nel dedalo di suggestive viuzze della città vecchia noterete alcune testimonianze del dominio italiano, tra cui stemmi di potenti famiglie veneziane e logge rinascimentali.

La forte influenza italiana sulla città risale al XV secolo, quando i veneziani vi trasferirono il loro quartier generale, dopo che Osor era stata colpita dalla peste e dalla malaria. In questo periodo furono eretti gli edifici pubblici e i palazzi dell’aristocrazia lungo il porto e nel corso del XVI secolo vennero aggiunte le mura di cinta della città.

Cres: organizza il viaggio

Cres: cose da fare

Cres: informazioni utili

Valuta

HRK - Kuna croata

Cres: articoli e consigli

Cres: guide di viaggio