
Il Tibet significa spiritualità: magnifici monasteri, luoghi di preghiera e rifugi inaccessibili. I pellegrini – dalle anziane del posto che bisbigliano mantra nei templi agli irriducibili che si prostrano intorno al Monte Kailash – costituiscono una parte essenziale del suo fascino.
In Tibet troverete una devozione che sembra appartenere al passato, mistero, ispirazione e scenari da fotografare. L’altro tratto distintivo è la bellezza della natura sull’altopiano più elevato del pianeta. La sua geografia vi farà sentire piccoli e indifesi davanti a scenari avvolti da una luce spettacolare. Vedrete laghi dalle scintillanti acque turchesi, vaste pianure punteggiate dalle tende dei nomadi in cui pascolano gli yak e alti passi di montagna dove sventolano le colorate bandiere di preghiera. Camminerete tra le rovine di eremi isolati, sullo straordinario versante settentrionale dell’Everest o lungo epiche strade. Se riuscirete a ottenere tutti i permessi necessari, l’avventura non avrà limiti.