Il Ta Rimochen Lhakhang fu costruito da Pema Lingpa nel XIV secolo per delimitare un luogo sacro dove Guru Rinpoche si fermò a meditare. Il nome originale "Tag (Tak) Rimochen" (che significa "un’impronta delle strisce della tigre") deriva dalla traccia che ricorda il manto di una tigre che appare sullo sperone roccioso alle spalle dell’edificio.

Le impronte delle mani e dei piedi del guru e di sua moglie Yeshe Tshogyel sono visibili sulla sperone roccioso, oltre a un gran numero di pietre dei desideri, di simboli sacri e persino una porta invisibile. Altre impronte sono presenti sulla sommità dei gradini che portano al tempio. All’interno del tempio principale cercate la raffigurazione del protettore locale Lhamo Remaley.

Le due grandi rocce sotto il lhakhang rappresentano gli jachung (garuda) maschio e femmina. Sul margine della strada potrete vedere la vasca da bagno del guru e persino le impronte del fondoschiena di Yeshe Tshogyel, impressosi sulla roccia durante un’epica sessione amorosa tantrica.

Ta Rimochen Lhakhang: organizza il viaggio

Ta Rimochen Lhakhang: informazioni utili

Valuta

INR - Rupia indiana

Ta Rimochen Lhakhang: articoli e consigli

Ta Rimochen Lhakhang: guide di viaggio