Solo 400 m sotto il Tamshing, all’interno di quello che ha tutta l’aria di essere un cantiere, si trova questo importante tempio, attualmente in fase di ricostruzione dopo essere stato quasi completamente distrutto da un incendio sviluppatosi nel 2010 da una lampada alimentata a burro. L’edificio originario, in stile tibetano, probabilmente risale al VI o VII secolo, mentre la struttura attuale rispecchia l’opera di restauro eseguita nel XV secolo da Pema Lingpa. Vale la pena di verificare se il lhakhang è stato riaperto.

Konchogsum Lhakhang: organizza il viaggio

Konchogsum Lhakhang: informazioni utili

Valuta

INR - Rupia indiana

Konchogsum Lhakhang: articoli e consigli

Konchogsum Lhakhang: guide di viaggio