Tutta l’arte di Ravenna, dai mosaici bizantini a Dante

Il mosaico bizantino e la sua magia pulsano a Ravenna, nota in tutto il mondo non solo per la tipica arte ravennate ma a...

Diario on the road: Emilia-Romagna

In Emilia Romagna ci arriviamo da nord ovest, seguendo il tracciato della via Emilia, la nostra “route 66” e attrave...

Ecco com’è mangiare fuori a Bologna dopo la riapertura dei suoi famosi ristoranti

Intanto che comincia il processo di allentamento dopo il lockdown a causa della pandemia coronavirus, l’autore Lonely ...

Un weekend di primavera a Parma Capitale Italiana della Cultura 2020

Con il clima mite di primavera è piacevole scorrazzare per piazze, parchi e musei delle città emiliane, dove l’ospit...

Alla scoperta della Ferrara ebraica cercando il giardino dei Finzi Contini

Non c’è che un luogo dove possiate trovarlo, sentirne gli aromi e percepire il rimbalzo della pallina durante le inte...

Bologna e il fermento underground degli anni '90

Molti suoi cittadini illustri hanno cantato Bologna, da Lucio Dalla (“Gli ho detto che nel centro di Bologna non si pe...

A piedi lungo la Via della Lana e della Seta

Sia che siate camminatori esperti sia che vogliate intraprendere una passeggiata tra boschi e vallate, La Via della Lana...

Pochi e semplici accorgimenti per un viaggio in Emilia-Romagna

Avete fatto una lunga lista di piatti tipici da assaggiare e l'elenco dei ristoranti da non perdere. Siete pronti per un...