Situata in un’area montagnosa in posizione isolata, Hattuşa (interi/studenti 5/gratuito, valido anche per Yazılıkaya; 9-17)era un tempo la capitale del regno ittita, che si estendeva dalla Siria all’Europa. A quell’epoca era una trafficata e imponente città di 15.000 abitanti, protetta da una cinta muraria lunga oltre 6 km e tra le più spesse del mondo antico, con tanto di torri di guardia e tunnel segreti.

Se risalite il tratto che dal villaggio giunge al sito, vi imbatterete nell’evocativa ricostruzione di una sezione delle mura cittadine. Osservandole, provate a immaginare la forza di volontà che mosse gli ittiti a trasportare le pietre sino a questo luogo isolato, lontano dagli oceani e dalle rotte commerciali, per costruire questo capolavoro di ingegneria capace di dare inizio a un potente impero.

Un consiglio: alcuni procacciatori di affari e venditori di tappeti hanno cominciato a proporsi come "guide obbligatorie" intorno a Hattuşa e nell’area antistante l’ingresso a Yazılıkaya.

Non cedete, si tratta di una vera e propria fregatura!

Hattuşa: organizza il viaggio

Hattuşa: cose da fare

Hattuşa: informazioni utili

Valuta

TRY - Lira turca

Hattuşa: articoli e consigli

Hattuşa: guide di viaggio