La fiorente Mbeya è situata a circa 1700 m di altitudine all’ombra del Loleza Peak (2656 m), in un avvallamento tra la verde catena montuosa del Mbeya a nord e del Poroto a sud-est. Fu fondata nel 1927 come base per i cercatori d’oro che si recavano a Lupa, a nord, ma oggi deve la propria ricchezza alla sua posizione lungo la linea ferroviaria Tazara e la statale Tanzam, e al fatto di essere uno dei principali centri di commercio e di transito tra la Tanzania, lo Zambia e il Malawi. La zona montuosa circostante, rigogliosa e molto scenografica, è un’importante area agricola, con piantagioni di caffè, tè, banane e cacao. Il centro della città è piuttosto insignificante, soprattutto nei dintorni della stazione degli autobus, ma questo aspetto negativo è compensato dal clima fresco, dagli alberi di jacaranda e dalla vista panoramica delle colline, oltre che dalle numerose escursioni che si possono effettuare nella zona.