Arroccata tra le alture a sud-est di Same a circa 1350 m di quota, Mbaga (conosciuta anche con il nome di Mbaga-Manka) è una buona base da cui partire per escursioni alla scoperta dei Pare meridionali che si estendono tutt’intorno. Da qui si può anche raggiungere, in due o tre giorni di cammino, la cima dello Shengena Peak (2462 m), la vetta più elevata di queste montagne. Grazie alla sua vicinanza al cuore della catena, Mbaga, una vecchia stazione missionaria luterana, è stata a lungo una località influente e ancora oggi è per molti aspetti un centro più importante di Same.

Molto frequentato è l’itinerario ad anello di tre giorni che da Mbaga raggiunge il villaggio di Chome, dove è possibile pernottare prima di risalire lo Shengena Peak il secondo giorno e successivamente fare rientro a Mbaga.

Il rustico Hill-Top Tona Lodge (0754-852010; http://tonalodge.org; campeggio US$10, camere senza bagno US$15 per persona;)era un tempo la casa della missione di Jakob Dannholz (v. lettura) e costituisce una discreta base di appoggio: offre bei panorami, alcuni semplici cottage, pasti e guide escursionistiche. A richiesta è possibile assistere a spettacoli di danza tradizionale.

Ogni giorno i mezzi pubblici offrono uno o due collegamenti da Same a Mbaga che partono nelle ore centrali della giornata all’incirca tra le 12 e le 14 (da Tsh4000 a Tsh5000, da 2 a 3 h, 40 km). Arrivando da Moshi, ciò significa che dovrete prendere un autobus verso le 8 del mattino per riuscire a raggiungere Mbaga in giornata. Provenendo da Dar es Salaam, probabilmente sarete obbligati a pernottare a Same. Noleggiare un veicolo per raggiungere Mbaga costa a partire da circa Tsh40.000 per la sola andata: chi fosse interessato dovrebbe rivolgersi all’Elephant Motel. Da Mbaga a Same, i mezzi pubblici partono alle 4 del mattino. È possibile anche prendere uno dei numerosi dalla-dalla in servizio ogni giorno tra Same e Kisiwani, poi proseguire a piedi per 5 km in salita fino a Mbaga.

Per chi ha intenzione di raggiungere Mbaga in automobile, esiste un percorso alternativo che tocca Mwembe, raggiungibile seguendo la statale che collega Dar es Salaam e Arusha per 5 km in direzione sud, fino alla strada sterrata che si separa da quella principale sulla sinistra.

Mbaga: organizza il viaggio

Mbaga: informazioni utili

Valuta

TZS - Scellino della Tanzania

Mbaga: articoli e consigli

Mbaga: guide di viaggio