Kizimkazi
Questo piccolo villaggio, particolarmente piacevole nel tardo pomeriggio quando spira una gradevole brezza e la luce del sole illumina la sabbia, è formato da due insediamenti contigui: Kizimkazi Dimbani a nord e Kizimkazi Mkunguni a sud. Ha una spiaggia piccola, ventilata e in parte anche gradevole, interrotta da affioramenti di rocce coralline. I turisti vi si recano soprattutto per vedere i delfini che si possono incrociare nelle acque circostanti, per rilassarsi o fare immersioni presso uno dei pochi resort della zona. Le escursioni per l’avvistamento dei pesci si possono organizzare con gli operatori di Stone Town, a un prezzo che parte da US$25 circa per persona, o con alcuni degli hotel di Paje e Jambiani con tariffe a partire da Tsh20.000 per persona. Anche molti hotel di Kizimkazi organizzano escursioni, come pure il Cabs Restaurant a Kizimkazi Dimbani (US$50 per imbarcazione compresa l’attrezzatura da snorkelling). I delfini sono belli, ma le gite, in particolare quelle organizzate da Stone Town, sono spesso poco piacevoli a causa dell’atteggiamento da caccia grossa con inseguimento adottato da molti barcaioli: non ci sentiamo veramente di consigliarle. Se, tuttavia, deciderete di farle, vi ricordiamo che il momento migliore è il mattino presto, quando il mare è più calmo e la temperatura non eccessiva. Un altro orario favorevole è il tardo pomeriggio, ma in questo caso troverete venti più forti, con qualche problema a salire e scendere dalla barca per fare snorkelling.
A Kizimkazi c’è anche una moschea shirazita che risale all’inizio del XII secolo ed è ritenuta uno dei più antichi edifici islamici della costa orientale africana, anche se quello che ne rimane oggi è il frutto di restauri successivi. Dall’esterno la moschea non è nulla di particolare, a parte alcune tombe di fronte alla facciata, mentre all’interno è molto interessante il mihrab (1107), decorato con alcuni versetti del Corano considerati tra i più antichi esempi di scrittura swahili. Se volete visitare l’edificio, chiedete della persona che custodisce le chiavi; per entrare dovrete togliervi le scarpe e coprirvi braccia e gambe. La moschea si trova a Kizimkazi Dimbani, appena a nord della spiaggia principale.