Fresca, verde e ricca di vegetazione, Arusha è una delle città della Tanzania più sviluppate e con un ritmo di crescita vertiginoso, nonché sede della East African Community - un rinnovato tentativo di collaborazione su scala regionale. Arusha è situata nei pressi delle pendici del Meru, a circa 1300 m di altitudine, e gode di un clima fresco e temperato durante tutto l’arco dell’anno. Si trova in comoda posizione per raggiungere tutti i parchi che fanno parte del famoso "circuito settentrionale", pertanto è un centro turistico di primaria importanza e anche la "capitale" tanzaniana dei safari, con tutti i vantaggi e gli svantaggi che questa condizione comporta.
I prezzi sono elevati e il coro di continui hihowareyou?, heymyfriend s, whatareyoulookingfor?, wantsomethingspecial?, goodprice, e rememberme? (ciao, come stai?, ciao amico, che cosa stai cercando?, vuoi qualcosa di speciale?, prezzi buoni, ti ricordi di me?) porta molti turisti all’esasperazione. D’altro canto, Arusha offre ottimi servizi ed eccellenti ristoranti. Per i viaggiatori che visitano la Tanzania in lungo e in largo, Arusha può costituire una piacevole pausa rilassante dopo avere percorso tante strade dissestate; per chi visita l’Africa per la prima volta, invece, la città rappresenta un bel biglietto di visita.
La zona centrale di Arusha è divisa in due parti dalla piccola valle del Naura River. A ovest si trovano la stazione degli autobus, il mercato principale e molti alberghi economici. A est sono situati quasi tutti gli alberghi di categoria media ed elevata, gli uffici delle compagnie aree, i negozi di prodotti artigianali e altri servizi rivolti ai turisti. Molte di queste attività commerciali sono concentrate attorno alla rotonda della torre dell’orologio (raggiungibile a piedi in 20 minuti dalla stazione degli autobus), dove si incontrano le due strade principali della città, Sokoine Rd a ovest e Old Moshi Rd a est.