L’iSimangaliso Wetland Park, un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, si estende per 220 splendidi chilometri dal confine con il Mozambico fino a Maphelane, all’estremità meridionale del Lake St Lucia. Con l’Oceano Indiano da un lato e una serie di laghi dall’altro (tra cui il Lake St Lucia), questo parco di 328.000 ettari offre protezione a cinque distinti ecosistemi, con barriere coralline al largo della costa, spiagge, laghi, acquitrini, boschi e foreste litoranee. Lungo le coste del parco nidificano le tartarughe caretta e le tartarughe embricate, balene e delfini si possono avvistare al largo della costa e all’interno vivono numerosi animali, tra cui antilopi, ippopotami e zebre. Durante i periodi delle vacanze le coste sull’oceano richiamano una gran folla di visitatori anche grazie alle attività acquatiche che si possono praticare qui, dalle immersioni alla pesca.

All’interno del parco, il Lake St Lucia è il più grande estuario africano. Nonostante i dati confortanti registrati in passato, tuttavia, oggi la profondità delle sue acque si è attestata al livello più basso degli ultimi 55 anni, a causa della politica ambientale attuata in passato (che attualmente è in fase di riesame). La bocca dell’estuario è al momento chiusa, ed è in corso un acceso dibattito su come sia possibile risolvere a lungo termine il problema della gestione del lago, in considerazione del fatto che le specie animali e vegetali sono coinvolte nelle trasformazioni ecologiche in corso. L’ipotesi presa in considerazione più di recente è che il corso dell’iMfolozi River potrebbe naturalmente ricongiungersi al Lake St Lucia Estuary.

L’iSimangaliso Wetland Park (chiamato un tempo Greater St Lucia Wetland Park) ha rilanciato la sua immagine di ecodestinazione nel 2007, con un’operazione che ha portato anche all’adozione di un nuovo nome: iSimangaliso significa infatti "miracolo" o "meraviglia", e in effetti, vista la bellezza assolutamente straordinaria del parco, è un nome quanto mai appropriato.

All’interno del parco le sistemazioni disponibili sono numerose e di vario tipo, dai campeggi e dai lodge privati fino alle ottime strutture gestite dall’Ezemvelo KZN Wildlife; tranne dove diversamente indicato, tutte queste ultime strutture devono essere prenotate presso l’Ezemvelo KZN Wildlife (033-845 1000)con un anticipo di 48 ore. A meno di 48 ore dall’inizio del vostro soggiorno, potrete tentare la sorte rivolgendovi direttamente ai lodge e ai campeggi.

iSimangaliso Wetland Park: organizza il viaggio

iSimangaliso Wetland Park: i luoghi

iSimangaliso Wetland Park: cose da fare

iSimangaliso Wetland Park: informazioni utili

Valuta

ZAR - Rand sudafricano

iSimangaliso Wetland Park: articoli e consigli

iSimangaliso Wetland Park: guide di viaggio