C’è qualcosa di veramente magico nella regione apparentemente sconfinata del Karoo. Questo vasto e arido altopiano (il cui nome in khoe-san significa "terra della sete") consente infatti di ammirare magnifici tramonti e incredibili cieli stellati. Abitata da oltre mezzo milione di anni, questa regione vanta un gran numero di siti archeologici, fossili, pitture rupestri dei san, animali selvatici e circa 9000 specie vegetali.
Il Karoo si estende su quasi un terzo della superficie totale del Sudafrica. Delimitata a sud e a ovest dalle catene montuose costiere e a est e a nord dal corso del possente Senqu (Orange) River, questa regione viene spesso distinta in Great Karoo (parte settentrionale) e Little Karoo (parte meridionale), abbracciando il territorio di ben tre province. Per maggiore chiarezza, in questo capitolo verrà trattato il Karoo centrale, mentre il Karoo orientale e l’alto Karoo saranno descritti rispettivamente nei capitoli dedicati all’Eastern Cape e al Northern Cape.