
Impervia, remota, romantica e insolita, la regione degli altipiani (Highlands) e delle isole della Scozia è una delle ultime oasi selvagge dell’Europa, che vi farà tornare ai tempi in cui la domenica era sacra, vi offrirà l’occasione di esplorare un villaggio dell’età della pietra, soggiornare in mezzo alla natura o incontrare persone che la storia non ha avvilito. Questa regione vanta inoltre le vette più elevate della Gran Bretagna e i più spettacolari ’glen’ (vallate lunghe e strette), nonché affascinanti siti archeologici, misteriosi mostri dei laghi (’loch’ in vernacolo) e popolose colonie di uccelli marini. È anche il luogo in cui ammirerete scogliere mozzafiato, e dove potrete fare tranquille gite lungo pacifici corsi d’acqua. La selvatichezza della zona, tanto affascinante per alcuni viaggiatori, può essere invece un deterrente per altri. Il clima è talvolta ostile, e la vista delle nuvole che corrono nel cielo e delle acque che sgorgano dalle montagne avvolte nella tempesta può essere davvero particolare: quando il vento ulula nelle brughiere vi sentirete rabbrividire nel profondo del cuore ma proverete anche una sensazione elettrizzante. E quando il sole si apre un varco tra le nuvole, il panorama rurale - dalle cime delle montagne incappucciate di neve alle colline ammantate di erica negli ultimi giorni d’estate - è seducente come un boccale di birra di puro malto.