Highlands e isole scozzesi: trasporti

Come arrivare

Ci sono dei voli diretti da Londra e da altre città europee per Edimburgo, Glasgow, Dundee, Aberdeen, Inverness o Kirkwall, e dal Nord America a Glasgow o Edimburgo. Dall'Europa spesso è più economico volare su Londra e poi prendere un treno o un autobus diretti a nord. Da Londra a Edimburgo c'è un'ora di volo, ma calcolando anche i trasferimenti per/dai due aeroporti si impiegano quasi quattro ore, pressoché come in treno. Gli autobus in servizio sulle lunghe distanze sono solitamente il mezzo di trasporto più economico per raggiungere la Scozia, se vi trovate già nel Regno Unito. Le compagnie di autobus più importanti sono National Express (0870 580 8080; www.gobycoach.com) e la sua affiliata Scottish Citylink (0870 550 5050; www.citylink.co.uk), che collegano Londra ad altre città in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord. Ci sono poi due compagnie che gestiscono collegamenti tra Londra e Glasgow: Silver Choice Travel (01355-249499; www.silverchoicetravel.co.uk) e Megabus (0900 160 0900; www.megabus.com). Viaggiare in treno in genere è più veloce e comodo dell'autobus, ma più caro, anche se ci sono numerose tariffe scontate. Un treno in partenza da Londra arriva a Edimburgo in 4 ore, a Glasgow in 5. Per informazioni dettagliate sugli orari contattate il National Rail Enquiry Service (08457 484 950; www.nationalrail.co.uk). La Scozia è collegata via traghetto con Larne, vicino a Belfast, e con la stessa Belfast. D'estate ci sono anche un traghetto settimanale tra Aberdeen, le Shetland e la Norvegia, e un traghetto due volte la settimana da Aberdeen alle Faroe. Per i traghetti che collegano la Scozia con l'Europa continentale potete rivolgervi a Superfast Ferries (nel Regno Unito 0870 234 0870, in Belgio 050 252 252; www.superfast.com), per quelli con l'Irlanda del Nord a Stena Line (08705 707 070; www.stenaline.co.uk) e P&O Irish Sea (0870 242 4777; www.poirishsea.com), e per quelli con la Scandinavia a Smyril Line (+298 345900; www.smyril-line.com). Chi viaggia con un proprio mezzo di trasporto troverà le strade principali trafficate e veloci - Edimburgo dista 600 km da Londra e si raggiunge con circa 8 ore di automobile, sempre che non restiate bloccati in uno dei numerosi ingorghi dell'autostrada!

Trasporti locali

In Scozia esistono delle compagnie aeree che gestiscono i voli locali, ma non meritano la spesa a meno che non riusciate a raggiungere in altro modo le isole, quasi tutte collegate alla terraferma da traghetti. Se volete muovervi in Scozia in autobus, Scottish Citylink (08705 505050; www.citylink.co.uk) gestisce un'efficiente rete di trasporti pubblici. Un'altra importante compagnia di autobus in ambito regionale è Rapsons/Highland Country (01463-710555; www.rapsons.co.uk), mentre Royal Mail Postbus (0845 774 0740; www.postbus.royalmail.com) raggiunge molte delle comunità più sperdute. Anche le Western e Northern Isles e Skye hanno linee di autobus relativamente buone. Le linee ferroviarie che percorrono le Highlands sono splendide ma rare, e inoltre più care degli autobus. Per informazioni su orari e costi dei treni potete contattare il National Rail Enquiries (08457 48 49 50; www.nationalrail.co.uk) oppure controllare il sito internet di ScotRail, www.scotrail.co.uk. Se volete esplorare le aree più isolate, però, vi converrebbe avere un vostro veicolo. Le strade sono generalmente in buone condizioni e molto meno trafficate di quelle inglesi. Certe strade secondarie hanno però una sola carreggiata, e può darsi che le stazioni di servizio siano poche e lontane l'una dall'altra (oltre che estremamente care). Se decidete di affittare una macchina, Edimburgo e Glasgow hanno agenzie di noleggio un po' più economiche.