Le civiltà moche e chimú hanno lasciato le tracce più evidenti nella zona di Trujillo, ma non sono state certo le uniche presenti nella regione. In un articolo pubblicato nel marzo 1973 sul National Geographic, i dottori M.E. Moseley e C.J. Mackey affermarono che nella Valle del Río Moche si trovavano oltre 2000 siti archeologici, e molti altri ne sono stati individuati da allora.

I cinque principali siti archeologici si possono facilmente raggiungere da Trujillo con gli autobus locali o in taxi. Due di questi siti si devono principalmente alla cultura moche, e risalgono a un periodo situato tra il 200 a.C. e l’850 d.C. Gli altri tre, attributi alla cultura chimú, risalgono a un’epoca compresa tra l’850 e il 1500. Scavi recenti hanno portato alla luce le rovine moche della Huaca el Brujo (a 60 km da Trujillo); anche questo sito si può visitare, ma è meno agevole da raggiungere.

Potrebbe essere una buona idea unirsi a un gruppo organizzato per visitare i siti archeologici, anche se si viaggia in economia. Le rovine risultano più interessanti e acquistano maggiore significato se visitate con una buona guida. In alternativa potete ingaggiare una guida sul posto.

Il biglietto d’ingresso per Chan Chan è valido anche per i siti chimú di Huaca Esmeralda e La Huaca Arco Iris, oltre che per il museo Chan Chan, ma deve essere utilizzato entro due giorni. Tutti i siti sono aperti dalle 9 alle 16.30 e i biglietti sono in vendita presso ognuno di essi, esclusa la Huaca Esmeralda.

Dintorni di Trujillo: organizza il viaggio

Dintorni di Trujillo: cose da fare

Dintorni di Trujillo: informazioni utili

Valuta

PEN - Sol peruviano

Dintorni di Trujillo: articoli e consigli

Dintorni di Trujillo: guide di viaggio