Granada è così fotogenica che ogni suo angolo merita di essere immortalato. Non c’è quindi da stupirsi se molti viaggiatori scelgono questa città come base per visitare la zona e trascorrono almeno una giornata fra le stradine acciottolate, spostandosi da una chiesa all’altra nel centro storico, per poi spingersi verso la zona rurale per visitare le vicine attrattive turistiche. Appena fuori città potrete dedicare due mezze giornate alle meraviglie naturali delle deliziose Las Isletas e alle spiagge della Península de Asese. Spostandovi ancora raggiungerete il Volcán Mombacho, le cui pendici ospitano sentieri da percorrere a piedi, un farfallario e alcune sorgenti termali. La Laguna de Apoyo è una meta imperdibile: con le sue acque turchesi su cui si affacciano alcuni lodge dall’atmosfera rilassante, è il posto perfetto per una fuga nella natura. I viaggiatori interessati agli aspetti culturali potranno scoprire i progetti di turismo a livello comunitario nei vicini villaggi, come Nicaragua Libre, o spingersi verso il Parque Nacional Archipiélago Zapatera, che ospita una delle collezioni di incisioni rupestri e statue più imponenti del paese.

Granada: organizza il viaggio

Granada: i luoghi

Granada: cose da fare

Granada: informazioni utili

Valuta

NIO - Córdoba nicaraguense
informazioni essenziali
il primo viaggio

Granada: articoli e consigli

Granada: guide di viaggio