Isla Zapatera, un vulcano spento che si erge per 629 m dalle basse acque del Lago de Nicaragua, è un antico sito cerimoniale dei chorotega, una sorta di "controparte maschile" della più formosa Isla de Ometepe; il suo cono fumante è visibile al termine delle tre ore di salita fino alla vetta. Questo fazzoletto di terra di 45 kmq e l’arcipelago circostante formato da 13 isole fanno parte del Parque Nacional Archipiélago Zapatera, concepito per proteggere non soltanto quel che rimane della foresta tropicale vergine secca e umida, ma anche un’incomparabile collezione di incisioni rupestri e sculture eseguite tra 500 ai 1500 anni fa.
Presso il sito hanno lavorato alcuni illustri archeologi; uno di questi, Ephraim Squier, nel 1849 inviò negli Stati Uniti alcune delle 15 statue che aveva rinvenuto nella zona, ora esposte allo Smithsonian Museum. Altre sculture, molte delle quali sono custodite nel Convento y Museo San Francisco di Granada, furono scoperte dallo scienziato svedese Carl Bollivius.
Forse le incisioni rupestri più suggestive sono quelle presenti in un tratto di roccia di 95 per 25 m, al centro di Isla El Muerto, dove sono state rinvenute anche molte statue. Diverse altre isole ospitano incisioni rupestri e sono potenziali siti archeologici.
In questo luogo vivono circa 500 persone in una condizione di semilegalità, praticando la pesca e l’agricoltura di sussistenza e sperando che nessuno induca il Marena (Ministerio del Ambiente y los Recursos Naturales) a prendere provvedimenti. Fortunatamente per loro, il governo non si interessa molto a questo arcipelago, il che significa anche che qui le infrastrutture sono minime e che l’accesso è molto scomodo. Sull’isola si può piantare la tenda per US$3 per persona, ma occorre portarsi scorte di acqua e cibo; c’è comunque un ristorante, e perfino un lodge spartano, entrambi gestiti dalla comunità (8899-2927; www.sonzapote.org). Quest’ultima dispone anche di imbarcazioni (sola andata US$5) che partono da Puerto Asese il martedì, il venerdì e la domenica; in alternativa, sempre da Puerto Asese si può noleggiare una barca privata per US$38/75 sola andata/andata e ritorno. Contattate l’UCA a Granada per ulteriori informazioni.
L’altra soluzione è di partecipare a una costosa escursione organizzata in giornata, proposta praticamente da tutti gli operatori turistici di Granada.
Parque Nacional Archipiélago Zapatera: organizza il viaggio
Parque Nacional Archipiélago Zapatera: informazioni utili
Valuta
Parque Nacional Archipiélago Zapatera: articoli e consigli