Valletta, costruita dai Cavalieri di San Giovanni su una penisola che misura appena 1 km per 600 m, è la lillipuziana capitale di Malta. I suoi fondatori volevano che fosse ‘una città di gentiluomini per gentiluomini’, e infatti ancora oggi mantiene tutta l’eleganza del XVI secolo. Per quanto piccola, è piena di luoghi da visitare, tanto che, nel dichiararla Patrimonio dell’Umanità, l’UNESCO l’ha definita ‘una del- le zone con la più alta concentrazione di storia al mondo’.

La City Gate, il Parliament Building e l’Opera House, tutte opere di Renzo Piano, hanno cambiato il profilo urbano di Valletta, infondendole una forte carica vitale. Grazie a ciò e al ruolo di Capitale Europea della Cultura nel 2018, la città è rinata con l’istituzione di nuovi musei, il restauro di anti- che fortezze in pietra dorata e l’apertura di alberghi, bar e ristoranti in palazzi cinquecenteschi. I dintorni di Valletta so- no altrettanto suggestivi: prendete il traghetto per una bel- la gita alle Tre Città, oppure andate a visitare lo straordinario Hal Saflieni Hypogeum, di epoca preistorica.

Valletta: organizza il viaggio

Valletta: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Valletta: articoli e consigli

Valletta: guide di viaggio