Perché andare
Valletta, che misura appena 600 m per 1000 m, è la lillipuziana capitale di Malta. Quando fu costruita dai Cavalieri di San Giovanni tra il XVI e il XVII secolo, il suo fondatore asserì che doveva essere "una città costuita da gentiluomini per gentiluomini" e in effetti conserva ancora oggi gran parte della sua eleganza originaria. Nonostante le modeste dimensioni, ci sono moltissime cose da vedere: nel dichiarare Valletta Patrimonio dell'Umanità, l'UNESCO l'ha definita "una delle zone più ricche di storia al mondo".
Questo è il momento giusto per visitarla: recentemente Valletta ha subìto più cambiamenti di quanti ne abbia sperimentati nel corso di interi secoli, con la nuova porta cittadina e il palazzo del Parlamento progettati da Renzo Piano, oltre alla ristrutturazione del teatro dell'opera. La città offre anche moltissimi bar e ristoranti, ma non aspettatevi una vivace vita notturna: gran parte del suo fascino, d'altronde, è dovuto proprio alla sua quiete.
Valletta, che misura appena 600 m per 1000 m, è la lillipuziana capitale di Malta. Quando fu costruita dai Cavalieri di San Giovanni tra il XVI e il XVII secolo, il suo fondatore asserì che doveva essere "una città costuita da gentiluomini per gentiluomini" e in effetti conserva ancora oggi gran parte della sua eleganza originaria. Nonostante le modeste dimensioni, ci sono moltissime cose da vedere: nel dichiarare Valletta Patrimonio dell'Umanità, l'UNESCO l'ha definita "una delle zone più ricche di storia al mondo".
Questo è il momento giusto per visitarla: recentemente Valletta ha subìto più cambiamenti di quanti ne abbia sperimentati nel corso di interi secoli, con la nuova porta cittadina e il palazzo del Parlamento progettati da Renzo Piano, oltre alla ristrutturazione del teatro dell'opera. La città offre anche moltissimi bar e ristoranti, ma non aspettatevi una vivace vita notturna: gran parte del suo fascino, d'altronde, è dovuto proprio alla sua quiete.